2021

Eventi e iniziative

Londra06/12/2021
Comitati Internazionali

London Christmas Drinks

Sono trascorsi quasi due anni dall’ultimo incontro in presenza del Comitato Internazionale Alumni UCSC - UK ma l’evento di networking che si è svolto a Londra il 6 Dicembre ha rappresentato il contesto ideale per rilanciare al meglio il gruppo locale e dare il benvenuto ad Andrea Bertolini, nuovo referente del Chapter.  Durante la serata, inoltre, Alessandro Caffi, coordinatore delle attività, ha presentato le prime iniziative che coinvolgeranno gli Alumni il prossimo anno.

 

Risto.925/11/2021
Reunion

Le testimonianze di due ex studentesse che hanno intrapreso una carriera imprenditoriale, un aperitivo informale per ricontrarsi dopo gli anni di studi universitari. Gli Alumni del corso di Laurea Magistrale in Management stanno ricostituendo la rete di tutti gli ex studenti. Obiettivi? Rincontrarsi per condividere esperienze in ottica di scambio intergenerazionale, networking professionale e formazione continua.

Aula Magna - sede di Milano23/11/2021
Premio Agostino Gemelli

Ritorno in presenza, insieme, per celebrare con amici e parenti i migliori laureati 2020. La Cerimonia di Conferimento del "Premio Agostino Gemelli", giunto alla sessantunesima edizione, si è svolto nella cornice dell’ Aula Magna dell’Ateneo, alla presenza della Presidente Alumni Cattolica, Prof.ssa Antonella Sciarrone Alibrandi e dell’Assistente Spirituale Nazionale dell’Associazione Fra Renato Del Bono e degli alumni Erika Rastelli, Alessandro Neto e Bianca Sartirana che, moderati dall’alumnus e giornalista Mauro Meazza, hanno raccontato gli anni trascorsi in Cattolica.

New York12/11/2021
Comitati Internazionali

«Siamo qui, ospiti dell’Università Cattolica per inaugurare il rilancio del Chapter». Andrea Mecacci. «E’ bello essere di nuovo insieme, avendo tutti noi condiviso le stesse esperienze e lo stesso spirito». Tommaso Mazzarella.
I referenti del neonato Comitato Internazionale Alumni UCSC – USA hanno introdotto così il primo evento promossa da AlumniUnicatt a New York. Una serata per ritrovarsi, in presenza, dopo tanto tempo e iniziare a condividere idee e continuare a far crescere e rafforzare il gruppo sul territorio.

Career Week

Da New York a San Francisco, da Dubai a Pechino, passando per Singapore e Hong Kong: gli Alumni dei Comitati Internazionali USA e Far&Middle East hanno partecipato a due webinar nel contesto della Career Week di Ateno per raccontare la loro esperienza personale e professionale a partire dagli studi in Università Cattolica. Un’occasione per rafforzare la rete dei laureati e generare valore per gli studenti.

Grazie a: Laura Larghi, Fabio Vitali, Alex Carini, Simona Ferrari, Francesco Visintainer e Filippo Merli, Nicola Smeragliuolo, Giulia Gallarati, Silvia Rigato e Simone Centola.

sede di Milano06/10/2021
Milano Movie Week

Un viaggio multimediale nelle trasposizioni artistiche de La Voix Humaine di Jean Cocteau e la mostra "Nuovo Cinema Morricone" sono i due eventi promossi dall'Ateneo insieme a Fondazione Ente dello Spettacolo.

Continua la partecipazione dell'Università Cattolica alla settimana milanese dedicata al cinema: anche quest'anno l'Ateneo ha ospitato due conferenze e una mostra in omaggio a due grandi maestri.

Dubai30/09/2021
Comitati Internazionali

Nel giorno dell’inaugurazione di Expo 2020 Dubai, più di 40 Alumni hanno partecipato alla prima reunion alla presenza della delegazione di Ateneo. «L’Università Cattolica con i Comitati Internazionali Alumni UCSC - afferma il Prof. Cocconcelli Pier Sandro, Delegato al coordinamento dei progetti di internazionalizzazione - dimostra come l’ateneo prepara i suoi laureati alle sfide internazionali» e continua «Gli Alumni sono gli ambasciatori dell’identità della nostra università e del sistema Italia».

Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia07/09/2021
incontri

Università Cattolica e Fondazione Ente dello Spettacolo hanno proposto una giornata di riflessione per evidenziare come il cinema - oltre alla sua fondamentale valenza culturale - ha la capacità di raccontare il Paese, è fattore di crescita economica per i territori, offre possibilità di futuro professionale per i giovani, è occasione di innovazioni linguistiche e industriali.
Nei panel sono intervenuti Alumni dell'Ateneo impegnati nelle professioni della comunicazione e dello spettacolo per raccontare la loro esperienza in un settore in continua evoluzione.

Meeting di Rimini24/08/2021

«Non basta formare persone dotate di skills, che pure servono, ma occorre educare persone che abbiano senso critico». Il Rettore, Prof. Franco Anelli è intervenuto alla 42esima edizione del Meeting in occasione dell'incontro “Università e ricerca nell’epoca del cambiamento”. In dialogo con il rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta e con il presidente del Centro Nazionale di Ricerca Maria Chiara Carrozza sono state affrontate le sfide che il mondo accademico dovrà affrontare nei prossimi anni per costruire la società post pandemica.

in diretta sui canali social @Unicatt e sul sito ANSA10/06/2021
Webinar

Esistono macchine sagge? La tecnologia è utile al benessere delle persone? In occasione della presentazione di Humane Technology Lab, il nuovo laboratorio dell'Università Cattolica nato con lo scopo di promuovere e valorizzare le attività di ricerca multidisciplinare sulle relazioni che intercorrono fra tecnologie e diverse dimensioni dell’esperienza umana, sono intervenuti sul tema il Direttore, Prof. Giuseppe Riva, gli alumni Nicola Palmarini (National Innovation Centre for Ageing) e Gabriele Mazzini (Commission Europea) e il Prof. Ciro L. De Florio, condotti dalla giornalista Annalisa Menduca (RAI).

in diretta sui canali social @Unicatt27/05/2021
Webinar

Nell'ambito delle attività del Centenario, il Comitato per le Pari Opportunità dell' Università Cattolica del Sacro Cuore ha promosso un webinar sulla figura di Armida Barelli. Sono intervenuti: il Prof. Aldo Carera, Presidente del Comitato per le Pari Opportunità, la giornalista Tiziana Ferrario, il Prorettore e Presidente Alumni Unicatt, Prof.ssa Antonella Sciarrone Alibrandi, l'Alumna Letizia Caccavale, Presidente del Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia. Ha moderato l'incontro il Prof. Luca Milani.

 

in diretta sui canali social @Unicatt e @AssNecchi e sul sito ANSA07/04/2021
Alumni Global Talks

Qual è il ruolo della “comunicazione” in ambito medico? Che cosa si intende per “Medicina Narrativa”? Come prendersi davvero “cura” del paziente? Il Prof. Roberto Persiani, la Giornalista Francesca Mannocchi, Autrice del libro Bianco è il colore del danno (Einaudi, 2021), l’antropologa Cristina Cenci, fondatrice del Center for Digital Health Humanities e Marco D'Angelo, specializzando della Scuola di Medicina Interna, sono intervenuti sul tema nel webinar condotto dalla giornalista di Repubblica Annalisa Cuzzocrea, organizzato in collaborazione con il gruppo Alumni della Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Progetti

Laboratorio di soft skills per il mondo del lavoro

Alumni UCSC insieme alla Direzione del Collegio Augustinianum ha organizzato un breve corso di formazione rivolto a tutti gli studenti dei collegi per apprendere nozioni utili al loro prossimo ingresso nel mondo del lavoro ed entrare in contatto con Professionisti del settore, laureati dell'Università Cattolica, in ottica di scambio intergenerazionale.

I 3 incontri online:

  1. Il curriculum e la lettera motivazionale: tips & tools per presentarsi al mondo professionale
  2. Il colloquio di lavoro: golden rules per affrontarlo al meglio
  3. Presentarsi al mondo del lavoro: la piattaforma LinkedIn

 

 

23/03/2021
Open Week Unicatt

In occasione della settimana di presentazione dei corsi di Laurea Magistrale della Cattolica, si è svolta la tavola rotonda con gli Alumni Rosella Serra, Advertising Industry Relations Manager, Google, Marco Villa, Chief Executive Officer, MV Advisors | Mirade Ventures, Stefano Besana, Digital & Future of Work, EY, e Alberto Prospero, Data Scientist, ENI, in dialogo con la giornalista Giuliana Grimaldi, per indagare quali sono e saranno le competenze chiave imprescindibili da spendere nell’attuale e futuro mercato del lavoro, caratterizzato da un’estrema fluidità.

in diretta sui canali social @Unicatt e @AssNecchi e sul sito ANSA17/03/2021
Alumni Global Talks

Il 30 dicembre 2020 si sono conclusi i 7 anni di negoziati tra l’Unione Europea e la Cina che hanno portato al “Comprehensive Agreement on Investment” (CAI), un accordo bilaterale per gli investimenti che apre il mercato cinese alle imprese dei paesi membri dell’UE. Quali i risultati? Quali ricadute in termini geopolitici?
In collegamento dalla Cina, gli Alumni Hermes Pazzaglini (Nctm Studio Legale), Matteo Giovannini (ICBC Leasing) e Giulia Gallarati (Camera di Commercio Italia-Cina) hanno analizzato gli effetti dell'Accordo sugli investimenti insieme alla giornalista Mariangela Pira (Sky TG24).

08/03/2021
Giornata Internazionale della Donna

Abbiamo chiesto alle nostre laureate chi fosse la figura femminile che più le ha ispirate a livello personale e professionale. Parenti, professioniste del proprio settore, personaggi della medicina e dello sport, della letteratura e dell’arte, figure della Chiesa. Chi hanno scelto?
Grazie a Chiara Bidoli, Letizia Caccavale, Deborah Da Boit, Denise Di Dio, PhD, Annalisa Galardi, Suor Sara Ghiglioni, Angela Mastronuzzi, Rosa Giorgi e Marta Pagnini.
 

in diretta sui canali social @Unicatt e @AssNecchi e sul sito ANSA03/03/2021
Alumni Global Talks

Nel dicembre 2019 la Presidente Von der Leyen ha adottato il Green Deal europeo come iniziativa bandiera per rendere l'Europa il primo continente climaticamente neutrale entro il 2050. Per raggiungere l’obiettivo, tutti i settori dovranno contribuire, nessuno escluso. Quali politiche sono già state avviate? Quali prospettive per il futuro?
Con la conduzione della giornalista Tonia Cartolano, gli Alumni Valentina Superti, Renato Giacon e Simone Tagliapietra e la Dott.ssa Fulvia Raffaelli sono intervenuti sul tema, nel webinar organizzato con i Comitati Internazionali Alumni UCSC Bruxelles e Londra.

in diretta sui canali social @Unicatt e @AssNecchi e sul sito ANSA17/02/2021
Alumni Global Talks

Il futuro della City, l’esodo di lavoratori e capitali dal Regno Unito al resto d’Europa, le lacune del trattato tra UE e UK. Quali sono i primi effetti di Brexit nella quotidianità di chi lavora tutti i giorni con il Regno Unito? Il Prof. Francesco Bestagno insieme agli alumni Dott. Simone Rosti, Avv. Cristiana Visco e Dott. Tommaso Migliore, in dialogo con il giornalista Gabriele Carrer, hanno approfondito il tema nel secondo webinar organizzato in collaborazione con i Comitati Internazionali Alumni UCSC.

in diretta sui canali social @Unicatt e @AssNecchi10/02/2021
Alumni Global Talks

Al via la nuova serie di webinar in collaborazione con i Comitati Internazionali Alumni UCSC.

Al tavolo, moderato da Daniele Bellasio, Direttore Comunicazione dell'Università Cattolica, il Presidente Rai,  Marcello Foa, l'alumna Mariangela Marseglia, Country Manager Italy and Spain, Amazon, Simona Panseri, Senior Director Corporate Communications and Public Affairs Southern Europe, Google, e il Prof. Ruben Razzante, Professore di Diritto dell'Informazione, Università Cattolica che ha curato il libro “La rete che vorrei. Per un web al servizio di cittadini e imprese dopo il Covid19”.

Visualizza altro