Alumni UCSC Bruxelles

La presenza di Alumni UCSC a Bruxelles inizia a settembre 2016 con l'Associazione Ludovico Necchi che entra a far parte del Coordinamento Europeo delle Associazioni Alumni, contribuendo alla stesura del Manifesto degli Alumni Italiani.
Dopo questa prima esperienza, seguono alcuni incontri organizzati presso la sede di Regione Lombardia, fino a formalizzare il Comitato Internazionale Alumni UCSC – Bruxelles nel 2019.

La maggior parte degli ex studenti residenti a Bruxelles sono oggi professionisti nelle Istituzioni Europee, ricoprendo diversi ruoli che rispecchiano la eterogeneità delle Facoltà dell’Ateneo.
Dato questo legame, nel corso degli anni, oltre ad eventi di networking dedicati ai laureati, è stato possibile organizzare visite alla Commissione Europea e al Parlamento anche rivolti agli studenti.

Tra gli eventi più di rilievo, la lezione – spettacolo “Storie di Umanità Divisa: dalla Muraglia cinese a Banksy” del Professor Paolo Colombo presso il teatro dell’Istituto Italiano di Cultura, in occasione del Centenario dell’Università Cattolica a dicembre 2022 e l’evento “The relevance of Culture for Security” presso la residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Belgio ad aprile 2024.

Novità del 2025, il gruppo di coordinamento con due Alumni referenti per supportare l’organizzazione delle attività sul territorio.

Per entrare a far parte del Comitato Internazionale Alumni UCSC – Bruxelles e conoscere le prossime iniziative, scrivere a alumni@unicatt.it .

Eventi e iniziative

10 elementi trovati
scroll-top-icon